Auguri a Giorgio Moroder, musicista e produttore da Oscar

Giovanni Giorgio Moroder, italiano di Ortisei, nato il 26 aprile del 1940, è probabilmente il musicista italiano di maggiore successo internazionale. Dal 2005 è commendatore della Repubblica Italiana.
Dalla Val Gardena al successo internazionale: gli anni ’80 soprattutto, poi ‘riscoperto’ negli anni scorsi insieme ai Daft Punk, nella sua lunga carriera è stato un grandissimo produttore di canzoni e colonne sonore.
Da Donna Summer a Blondie (“Call me”), David Bowie, Barbra Streisand, Berlin, Irene Cara, “Flashdance… what a feeling” (1983), Freddie Mercury con “Love kills” (1984), Phil Oakey e Giorgio Moroder, “Together in electric dreams” (1984).
Ha composto insieme a Edoardo Bennato e Gianna Nannini “Un’estate italiana” (1990), canzone ufficiale del campionato del mondo 1990.
Poi insieme ai Daft Punk, nel 2013.
Moroder ha vinto tre Premi Oscar: uno nel 1979 per la migliore colonna sonora col film Fuga di mezzanotte e altri due alla migliore canzone (nel 1984 per “Flashdance… What a Feeling” e nel 1987 per “Take My Breath Away”).
La collaborazione più curiosa?
“Quella che non c’è stata. – dice – Era per Rambo III: Stallone voleva in chiusura un brano folk. Io l’ho scritto, sono andato a casa di Bob Dylan, una casa tutta in legno, lui ha ascoltato la canzone diverse volte, poi ha detto di no, credo per il tipo di film. Ma penso che la musica gli sia piaciuta”.