Il successo della finale dell’Eurovision 2023

Eurovision 2023

Successo televisivo per la finale dell’Eurovision Song Contest 2023, che ha registrato il 34% di share, con quasi 5 milioni di spettatori, con il picco durante l’esibizione di Marco Mengoni (6 milioni 413mila telespettatori).
L’edizione 2023 è stata vinta dalla Svezia con Loreen e la sua “Tattoo” (la 39enne cantante svedese aveva già vinto l’Eurovision nel 2012 con “Euphoria”).
L’Italia rappresentata da Mengoni con la sua “Due vite” si è piazzata quarta con una grande interpretazione dell’artista. Non solo ha emozionato i 12mila della Liverpool Arena, ha anche portato a casa il Marcel Bezençon Composer Award per la miglior composizione.
E anche quest’anno la Francia non l’ha presa bene. La canzone portata al contest è sprofondata nella seconda metà della classifica, prendendo appena 50 punti al televoto.
La Zarra (nome d’arte di Fatima Zahra Hafdi) ha fatto un bel dito medio in diretta prima di andarsene. Per poi giustificarsi: “Non è un gesto negativo, anzi, è solo un gesto di delusione che usiamo tra amici. Avrei dovuto prima comprendere che all’estero possa essere considerato un altro tipo di gesto”.
Pare che l’artista fosse già nervosa, che si fosse lamentata della camera d’albergo e che avesse smesso di rilasciare interviste.
“Eurovision si conferma un fenomeno – commenta con soddisfazione la presidente Rai – soprattutto tra i giovani. In particolare l’edizione di Torino 2022 ha fatto entrare ESC nel cuore degli italiani, e i dati premiano la nostra scelta di rendere Eurovision un evento centrale”.