Sanremo 2022 batte Sanremo 2021: arriva il 31mo disco di platino

Mahmood & Blanco

Il tempo passa, ma i singoli presentati all’Ariston durante l’ultima edizione del Festival continuano ad essere in classifica.
Mancano ormai pochi mesi all’edizione 2023 del Festival di Sanremo: da alcune settimane si parla del toto nomi, sui possibili Big in gara. Ma, se da una parte si guarda al futuro, dall’altra restano ancora in classifica i pezzi dell’edizione passata.
Sanremo 2022 ha battuto ogni record di vendite. E’ arrivata la conferma di un nuovo disco di Platino ottenuto da Tananai con la sua “Sesso occasionale”. E con questo ultimo risultato, il conteggio totale sale a 31 dischi di Platino e 6 dischi d’Oro. Un risultato forse difficile da eguagliare nel 2023? Anche se le aspettative sulle canzoni in gara il prossimo anno sono (come sempre) altissime.
Ma chi sono gli artisti che hanno venduto più dischi? Al primo posto troviamo, come prevedibile, i vincitori Mahmood e Blanco con “Brividi”, certificato disco di Platino per ben sei volte. Seguono Dargen D’Amico e Sangiovanni, con quattro dischi di Platino. Tre per La Rappresentante di Lista e Irama. Tananai e Rkomi, rivelazioni di questo Festival, hanno ottenuto due dischi di Platino con “Sesso occasionale” e “Insuperabile” (ricordiamo inoltre che Rkomi con il suo album “Taxi driver” ha appena conquistato il settimo Disco di Platino).
Si fermano invece a uno molti altri artisti in gara: Elisa, Matteo Romano, Gianni Morandi, Achille Lauro, Donatella Rettore e Ditonellapiaga, Emma e Aka7Even. Per quanto riguarda i dischi d’oro, nella classifica troviamo Michele Bravi, Noemi, Fabrizio Moro, Ana Mena e Highsnob e Hu.