Vasco e i 40 anni di “Bollicine”

Il 14 aprile del 1983, esattamente 40 anni fa, usciva “Bollicine”, il sesto album di Vasco Rossi, forse quello che ha dato al rocker di Zocca la svolta decisiva per diventare l’artista che è oggi.
La rivista Rolling Stone Italia ha collocato il disco alla prima posizione nella sua speciale classifica dei 100 migliori dischi italiani.
1983: Vasco, reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo, non esattamente l’ambiente per un rocker dichiarato come lui, c’era già stato all’edizione precedente con “Vado al massimo”, concludendo quella performance in maniera memorabile, lasciando il palco col microfono in tasca in segno di protesta contro l’abitudine del Festival di allora di far cantare i concorrenti in playback.
L’album contiene la title-track, “Bollicine”, che vince il Festivalbar nell’83 e altri pezzi diventati grandi successi come “Una canzone per te” (con il contributo alla chitarra acustica di Dodi Battaglia), “Giocala”, “Portatemi Dio”, “Vita spericolata”, brano manifesto della sua musica.
“Bollicine” resterà in classifica per 35 settimane (vendendo allora oltre un milione di copie e diventando il disco più venduto dell’anno); il tour promozionale durerà 10 mesi e sarà un successo clamoroso, solo l’antipasto della sua carriera strepitosa.