Addio al grande Pippo Baudo

Un Re della tv italiana, l’uomo che ‘inventò la televisione’. All’anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, detto Pippo, nato a Militello (Catania) il 7 giugno del 1936. Tra i grandi presentatori, storici, della televisione italiana, aveva esordito nei primi anni ’70.
Ci ha lasciato in un sabato sera, il suo sabato sera, quale miglior giorno per usire di scena.
Ha condotto tredici Festival di Sanremo, Settevoci, Canzonissima, Fantastico, Luna Park e tanti altri. Lo ricordiamo al fianco del Trio (Marchesini, Solenghi, Lopez) ne ‘I Promessi Sposi’. Ha scoperto e lanciato tantissimi personaggi e artisti, dalla Pausini ad Eros Ramazzotti, Giorgia, Heather Parisi, la Cuccarini, La tv con lui fu definita ‘nazional popolare’, ma di una qualità ben superiore a quella attuale.
E’ proprio il Teatro delle Vittorie, uno dei luoghi che lo hanno visto tante volte protagonista, ad accogliere il feretro di Baudo per un ultimo saluto da parte del pubblico che lo ha tanto amato nel corso della sua sessantennale carriera.